Vasocottura

Cuocere le torte nel forno e conservarle in modo sostenibile

I vasi WECK®, soprattutto i vasi conici, vasi gourmet e vasi gugelhupf, non sono solo idonei alla preservazione, ma anche alla vasocottura. La vasocottura è possibile perché i vasi WECK® resistono a temperature fino a 200° C.

Vasocottura nei vasi conici WECK®

I vasi conici WECK® sono i vasi classici per la preservazione, ma si possono impiegare per molti scopi come la fermentazione, l'approvvigionamento e la vasocottura.

Nell'assortimento Einkochwelt® trovate i vasi conici WECK® in dimensioni diversi dai 50 fino ai 1550 ml. Dopotutto per la vasocottura è importante che cosa intendete di cuocere nel forno. I vasi conici WECK® minori sono ideonei alla vasocottura di muffin o quiche. Con i vasi conici WECK® maggiori potete cuocere le torte autentiche. Per esempio gli amanti della torta marmorizzata classica preferiscono la vasocottura quando vorrebbero creare molte porzioni della stessa dimensione.

La vasocottura è perciò ideale per le feste private, ma anche per il catering professionale. Anche l'occhio vuole la sua parte quando si serve la torta in modo autentico nei vasi conici WECK® o quando viene presentata sul buffet. Ciononostante bisogna considerare che la differenza tra la temperatura dei vasi e del loro appoggio non superi i 50° C per non rischiare delle fratture nell'appoggio.

Vasocottura nel vasi gourmet WECK®

vasi gourmet WECK® sono un'alternativa ai vasi conici classici. I vasi gourmet WECK® con una capacità di 80 e 300 ml sono perfetti per la vasocottura grazie alla loro forma ampia. Si possono utilizzare per i pasticci, le quiche e le torte piccole che si possono togliere facilmente dai vasi dopo la vasocottura.

Dall'altra parte i pasticci, le quiche e le torte possono essere lasciati nei vasi dopo la vasocottura. Con la loro grande apertura i vasi gourmet WECK® si possono utilizzare per servire le delizie ad una festa privata oppure sul buffet professionale.

Vasocottura nei vasi gugelhupf WECK®

I vasi gugelhupf WECK® che potetete ordinare dall'Einkochwelt® nelle dimensioni 80, 165 e 280 ml sono concepiti in prima linea per la vasocottura. Con la loro parete di vetro speciale i vasi gugelhupf WECK® danno la forma marcata al gugelhupf austriaco classico.

Naturalmente i vasi gugelhupf WECK® sono idonei alla vasocottura di altri tipi di torta come per esempio il muffin statunitense o la torte di limone tipica per la Francia. Ovviamente i vasi gugelhupf WECK® possono essere utilizzati oltre a ciò per la vasocottura dei pasticci e delle quiche.

Vasocottura: Istruzioni

Adatti alla vasocottura sono soprattutto gli impasti per esempio per la torta biscotto o la torta al cioccolato. Anche i biscotti si possono cuocere molto bene nel forno. Il modo di procedere è di solito questo:

  • Produrre impasto
  • Spalmare i vasi WECK® con olio o burro e coprire con farina se necessario per facilitare la rimozione della torta dai vasi
  • Riempire impasto nei vasi con un cucchiaio o una tasca da pasticciere lasciando ogni vaso vuoto a metà
  • Rimuovere coperchio prima della vasocottura
  • Seguire la ricetta perché la temperatura ed il tempo di vasocottura dipendono dalla dimensione dei vasi WECK® (per i vasi 250 ml si calcolano circa 25 minuti ad una temperatura di 175° C)
  • Prova del bastoncino: Pungere impasto cotto con uno stecchino e rimuoverlo – se parti dell'impasto rimangono sullo stecchino la torta è pronta
  • Se la torta non si mangia direttamente dopo la vasocottura porre coperchio sopra i vasi, chiuderli e lascarli raffreddare